Non hai articoli nel carrello.
Sensori
-
Barometro con uscita 4-20mA o 0-10V - cod. ALD
Pressione: 600..1100 hPa, 700..1100 hPa, 800..1100 hPa, 900..1100 hPa (selezionabile)
Uscita: 4-20mA oppure 0-10V (selezionabile)
Filtraggio segnale: 10s oppure 1s (selezionabile)Disponibile con o senza Display
Per saperne di più -
Trasmettitore di pressione differenziale e portata volumetrica con uscita analogica - cod. PREMASGARD 111x
Range di pressione: -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa, -10000...+10000Pa
Per saperne di più
Uscita: 0-10V o 4...20mA
Incl. set di collegamento
Forma compatta, regolabile, calibrabile, con o senza display
Diverse opzioni di configurazione
Collegamenti di pressione in alto -
Trasmettitore di pressione, pressione differenziale e portata volumetrica con selezione uscita attiva - cod. PREMASGARD 211x
Range di pressione: -100...+100Pa, -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa
Per saperne di più
Uscita selezionabile tramite DIP switch: 0-10V o 4...20mA
Incl. set di collegamento
Forma compatta, regolabile, calibrabile, con o senza display
Diverse opzioni di configurazione
Collegamenti di pressione in alto -
Trasmettitore di pressione e pressione differenziale ad alta precisione per aria con uscita attiva - cod. PREMASGARD 1140
Range di Pressione: -100...+100Pa, -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa
Uscita attiva 4...20 mA o 0-10 V
Diversi range configurabili
Con o senza display
Per saperne di più -
Trasmettitore di pressione, pressione differenziale e portata volumetrica con uscita attiva - cod. PREMASGARD 112x
Range di pressione: -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa, -10000...+10000Pa
Per saperne di più
Uscita: 0 - 10 V o 4...20 mA
Incl. set di collegamento ASD-06 Forma compatta, regolabile, calibrabile, IP65, con o senza display
Diverse opzioni di configurazione
Collegamenti di pressione in basso -
Trasmettitore di pressione, pressione differenziale e portata volumetrica con uscita attiva, IP43 - cod. PREMASGARD 112x-SD
pressione: -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa, -10000...+10000Pa
Per saperne di più
Uscita: 4...20 mA
Incl. set di collegamento ASD-06
Forma compatta, regolabile, calibrabile, IP43, senza display
Diverse opzioni di configurazione
Collegamenti di pressione in basso -
Trasmettitore di pressione, pressione differenziale e portata volumetrica con selezione uscita attiva - cod. PREMASGARD 212x
Range di pressione: -100...+100Pa, -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa
Per saperne di più
Uscita selezionabile tramite DIP switch: 0-10V o 4...20mA
Incl. set di collegamento
Forma compatta, regolabile, calibrabile, con o senza display
Diverse opzioni di configurazione
Collegamenti di pressione in basso -
Trasmettitore di pressione, pressione differenziale e portata volumetrica con selezione uscita attiva, IP43 - cod. PREMASGARD 212x-SD
Range di pressione: -100...+100Pa, -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa
Per saperne di più
Uscita selezionabile tramite DIP switch: 0-10V o 4...20mA
Incl. set di collegamento
Forma compatta, regolabile, calibrabile, senza display
Diverse opzioni di configurazione
Collegamenti di pressione in basso -
Trasmettitore di pressione e pressione differenziale con uscita attiva - cod. PREMASGARD 711x
Range di pressione: -25...+25Pa, -100...+100Pa, -1000...+1000Pa, -5000...+5000Pa
Per saperne di più
Uscita selezionabile tramite DIP switch: 0-10V o 4...20mA
Incl. set di collegamento ASD-06
Regolabile, calibrabile, con o senza display
Diverse opzioni di configurazione
Uscita attiva 4-20mA o 0-10V -
Trasmettitore di pressione alta precisione con uscita 4-20mA o 0-10V - cod. SHD
Campi di pressione: da 0-1 a 0-40 bar
Per saperne di più
Cella di misura in Acciaio
Temperatura fluido -40..+135°C
Uscita 0-10V o 4-20mA
Attacco da 1/2" GAS - Incluso connettore DIN -
Trasmettitore di pressione con uscita 4-20mA o 0-10V - cod. SHD-SD
Campi di pressione: 0..6 / 0..10 / 0..16 bar
Per saperne di più
Cella di misura in Ceramica
Temperatura fluido -15..+125°C
Uscita 0-10V o 4-20mA
Non adatto ad ammoniaca e freon!
Con attacco da 1/2" GAS
Incl. presa DIN EN 175301-803-A -
Trasmettitore di pressione differenziale per gas e liquidi compatto - cod. SHD-692
Campi di pressione: 0..0,1 / 0..0,5 / 0..1 / 0..2,5 / 0..4 bar
Per saperne di più
Cella di misura in: Ceramica
Temperatura fluido: -15..+80°C
Uscita: 0-10V o 4...20mA
Incl. staffa angolare di montaggio
Non adatto ad ammoniaca e freon! -
Accessorio Display per SHD / SHD-SD / SHD 692 - cod. LCD-SHD
Compatibile con i modelli SHD / SHD-SD / SHD 692
Per saperne di più
Con uscita 0-10V o 4-20mA.
Disponibile su richiesta
Richiedi articoloNon disponibile
-
Trasmettitore di pressione differenziale con uscita analogica 4-20mA o 0-10V - cod. SHD-400
- Pressione: 0..2 / 0..4 / 0..6 / 0..10 bar
- Uscita: 0-10V o 4...20mA
- Temperatura fluido: -20..+80°C (fluidi non congelanti)Inclusa la presa DIN (piastra di fissaggio opzionale per il montaggio alla parete)
Per saperne di più -
Trasmettitore di pressione con attacco M12 - cod. PCRD
- Pressione: 0-10 bar
- Uscita 0-10V
Per saperne di più
- Filettatura G 1/4" per attacco al processo
- Connessione elettrica con M12 femmina
- Modello rugged
Sensori multifunzionali di pressione
Tutti i trasmettitori di pressione sono concepiti in modo multifunzionale. Ciò riduce la varietà di tipi e amplia le possibilità di impiego. Grazie alla tecnologia dei microprocessori è possibile rappresentarequasi ogni range di misura, anche tenendo conto delle richieste specifiche dei clienti. Per alcuni modelli tramite DIP switch è possibile impostare diverse opzioni di configurazione,tempi di reazione, unità, modalità automatica e calibrazione manuale.
Le sonde di pressione sono sviluppate e prodotte secondo i criteri più recentie i sensori applicati sono di ultima generazione, linearizzati, con compensazione della temperatura e stabilità a lungo termine e del punto zero. I dispositivi sono realizzati e vengono calibrati in cabine per prove e camere a pressione con una verifica del 100 %. Per alcuni modelli tramite il potenziometro offset ogni sonda può essere regolata in maniera precisa.
CARATTERISTICHE GENERALI
> Potenziometro offset: per la regolazione di precisione(spostamento del punto zero)per una regolazione successivain caso di ricalibrazione
> Zero automatico: per la correzione del punto zero
> DIP switch: per diverse opzioni di configurazione,impostazione di 4 ovvero 8 rangedi misura, tempi di risposta,tempi di attenuazione, unità e livellidi configurazione
> Garanzia di qualità: calibrazione e regolazione vengonoeseguite tramite il sistema bussul banco di controllo della pressione
> Morsetti a vite: segnali di uscita attivi 0 - 10 V,4...20 mA o uscite di comando
> Relè: come opzione con calibrazione delpuntozero automatica, valvola perla correzione del punto zero
SETTORI DI IMPIEGO
➔ camere bianche, apparecchiature medicali e di filtrazione
➔ canali di aerazione eclimatizzazione
➔ in cabine per verniciatura a spruzzo
➔ in grandi cucine, per il monitoraggio dei filtri
➔ misura del livello di riempimento
➔ per il comando di inverter