Le caldaie sono progettate per creare calore e riscaldare l’aria o l’acqua, che verranno poi immesse nel sistema di riscaldamento. Le tipologie di caldaia sono molteplici, dalle più semplici a quelle più articolate, ma il funzionamento è quasi uguale per tutte, cioè attraverso un contenitore chiuso, il calore si estende all’acqua e questo poi viene diffuso, attraverso il sistema, sotto forma di acqua calda o vapore.
I problemi di malfunzionamento della caldaia possono essere molteplici, ad esempio:
- il termostato della caldaia non si accende
- termostato e caldaia non comunicano
- presenza di ghiaccio
- sonda usurata
- ecc…
Alcuni di questi possono essere riparati facilmente, anche senza l’ausilio di un professionista, mentre altri hanno bisogno dell’aiuto di un riparatore di caldaie. Molto spesso il malfunzionamento delle caldaie avviene a causa della ripresa del funzionamento dopo i mesi caldi, magari dopo un inutilizzo di parecchi mesi si riutilizza la caldaia e il sistema centralizzato di riscaldamento viene messo a dura prova.
Come individuare il problema
Prima di trarre conclusioni affrettate sarebbe sempre meglio verificare da dove deriva il problema, quindi verificare il corretto funzionamento della caldaia. Assicurarsi quindi se il problema derivi da un guasto o da un blocco della caldaia o se il problema sia da ricercare effettivamente nel termostato.
Se pensi che il problema derivi dal termostato verificare se le impostazioni siano state inserite in modo corretto. È, infatti, molto importante che siano inserite le temperature massima e minima, che funzionano come un interruttore che accendono la caldaia fino a quando non si è raggiunta la temperatura ideale. Quindi quando l’acqua raggiunge la temperatura giusta il termostato apre il circuito e la caldaia si spegne.
Il termostato non si accende o non comunica con la caldaia
Uno dei problemi più riscontrati da chi ripara caldaie è sicuramente motivato dal fatto che il termostato non si accende e quindi non fa funzionare la caldaia. In questo caso si può fare una verifica fai da te, cioè si prova ad aumentare la temperatura desiderata in confronto a quella ambientale. Se la caldaia entra in funzione il problema è dovuto semplicemente al settaggio del termostato, in caso contrario bisogna chiamare un tecnico o sostituire il termostato. La verifica si può fare, ovviamente, anche per il problema inverso, cioè abbassando la temperatura desiderata e verificare se la caldaia si spegne o no.