-
Solarimetro digitale Modbus - PDM - cod. LM5-485PRO
A partire da302,25 €
- Irradianza: 0...1600 W/m2 (non compensato in temperatura)
Scopri di più
- Uscita RS485 Modbus RTU
- Precisione: irraggiamento ±5% (2.5% @S.T.C. (25°C))
- Elevata resistenza agli agenti atmosferici
- Corpo in alluminio
- Cavo 3 mt. 5 conduttori sciolti
E' possibile avere anche un'indicazione della temperatura della cella -
Solarimetro modbus Sunspec con ingresso sonda temperatura esterna - PDM - cod. SUNMETER-PRO-SUNSPEC
A partire da541,69 €
- Irraggiamento: 0...1500 W/m2
Scopri di più
- Uscita: RS485 standard Modbus RTU (Digital Modbus SUNSPEC MAP)
- Range di Input: -30...+90 °C (con PT100 esterna)
- Porta RS485 standard Modbus RTU (conforme alla IEC 60904-2)
- Alimentazione: 9...30 V DC protetto per inversione di polarità e cortocircuiti
Mappatura Sunspec per inverter FIMER -
Piranometro a termopila di prima classe, Modbus - PDM - cod. PYR1-485
A partire da1.203,50 €
- Irraggiamento: 0 ÷ 1600 W/m2
- Uscita RS485 Modbus RTU tramite connettore M8 4 pin femmina per distanze fino a 500m
Scopri di più
- Campo di funzionamento: -40 / +80 °C
- Precisione inclinazione (0 / 90 °): ± 2%
- Precisione Temp. (∆t = 50 ° K): < 4%
- Tempo di risposta: < 20 secondi
- Classe B secondo ISO9060:2018 -
Solarimetro e sensore di temperatura cella con uscita 0-10V - PDM - cod. LM1-10PRO
A partire da286,00 €
- Irraggiamento: 0...1200 W/m2
Scopri di più
- Temperatura: -30...+85 °C
- 2x output 0-10V: irraggiamento e temperatura cella
- Compensato in temperatura
- Precisione: irraggiamento ±3.5%, temperatura ± 1.5 °C
- Connessione 5 cavi liberi (connettore M8 4 pin su richiesta) -
Piranometro a termopila prima classe con uscita 4-20mA - PDM - cod. PYR1-420
A partire da1.278,75 €
- Irraggiamento: 0-1600 W/m2
- Uscita 4-20 mA
Scopri di più
- Campo di funzionamento: -40 / +80 °C
- Precisione inclinazione (0 / 90 °): ± 2%
- Precisione Temp. (∆t = 50 ° K): < 4%
- Tempo di risposta: < 20 secondi
- Classe B secondo ISO9060:2018 -
Solarimetro con uscita 4-20mA - PDM - cod. LITEMETER-CURRENT
A partire da228,00 €
- Irradianza calibrata nel range 0...1200 W/m2 compensata in temperatura
Scopri di più
Modelli:
LM1-420 uscita max 25 mA a circa 1250 W/m2, precisione ±3.5%
LM1-420PRO uscita max 25 mA a circa 1600 W/m2, precisione ±3%
- Uscita 4-20 mA non normalizzata (max 25 mA)
- Alimentazione 8-30Vdc
- Dotato di staffa per un rapido fissaggio al modulo o alla struttura -
Sensore di temperatura Pt100 con cavo per mod. fotovoltaici e superfici piane - cod. TEMMETER
A partire da49,00 €
Velocità di risposta alla variazione di temperatura (<5s., Alta trasmittanza termica);
Scopri di più
Potente adesività su superfici con bassa tensione superficiale come Tedlar;
Cavo schermato
Disponibile con connettore M8 3P o pin liberi
Precisione ± 0,25 °C
Temperatura di esercizio -40...+120 °C -
Solarimetro modbus con ingresso sonda temperatura esterna - PDM - cod. SUNMETER-PRO
A partire da467,67 €
- Irraggiamento: 0 ÷ 1500 W/m2
Scopri di più
- Uscita RS485 Modbus RTU per segnale cella e sonda esterna
- Cella al silicio monocristallino laminata in vetro fotovoltaico
- Alta resistenza agli agenti atmosferici, facilità di installazione
- Precisione irradiazione < 2%, temperatura ±1 °C
- Compatibile con la maggior parte dei datalogger
Soluzione Solare

Soluzione Solare è un'eccellenza italiana specializzata nella produzione di sensori per la misura dell’irraggiamento solare e della temperatura, volti principalmente al controllo delle performance di impianti fotovoltaici e a misurazioni meteo.
ITSensor distribuisce i prodotti di Soluzione Solare su tutto il territorio italiano, in particolare Solarimetri, Sensori di Irraggiamento e Piranometri.
I sensori di Soluzione Solare non si limitano al solo sensore, ma hanno a bordo una componentistica di precisione in grado di garantire linearità e precisione. Grazie a circuiti che compensano il segnale al variare della temperatura della cella FV, essi restituiscono lo stesso valore per ogni condizione di temperatura prevista (-30° ÷ +88°C); inoltre i sensori vengono sottoposti a un trattamento particolare che gli conferisce stabilità delle misurazioni nel tempo. [V.I.M. Ed.3].