- CO2: 0...2000/5000 ppm
- Umidità: 0...100 % u.r.
- Temperatura: -35...+80 °C
- Uscita: 0-10V oppure 4-20mA
- Sensore NDIR con calibrazione automatica e manuale
- Sensore di umidità digitale con sensore di temperatura integrato
498,33 €
Spedizione gratuita da €120 IVA escl.
Per quantitativi consistenti:
![]() | Nella tabella dei modelli è presente almeno un articolo in offerta speciale con prezzo scontato |
![]() | Nella tabella dei modelli troverai l'icona della disponibilità per articoli con almeno 1 pezzo in stock. Se sei interessato a più pezzi, contattaci specificando codice e quantitativo interessati. |
Sonda combinata di umidità, temperatura e CO2 con uscita analogica
Sonda a parete AERASGARD® AFTM - CO2 - W che non necessita di manutenzione con uscita attiva/di commutazione, calibrazione automatica (disattivabile), in involucro di plastica antiurto con viti a chiusura rapida, a scelta con/senza display, per rilevare il tenore di CO2 nell’aria (0...2000 ppm / 0...5000 ppm), la qualità dell’aria in tre livelli di sensibilità VOC (low/medium/high), la temperatura (–35...+80 °C) e l’umidità relativa (0…100 % u.r.). Il trasmettitore di misura trasforma la grandezza di misura in un segnale normalizzato di 0 -10 V o 4...20 mA (commutabile).
La sonda trova applicazione in uffici, hotel, sale per conferenze, appartamenti, negozi ecc. e serve per la valutazione del clima dell’ambiente. Questo permette un’areazione dell’ambiente a risparmio energetico adeguata alle necessità, riducendo quindi i costi e aumentando il grado di benessere.
Un sensore digitale di umidità e temperatura di lunga durata garantisce l'esattezza dei risultati di misurazione.
La misurazione di CO2 avviene tramite sensore ottico NDIR (tecnologia a infrarossi non dispersiva). Il range di rilevamento della sonda viene calibrato su applicazioni standardizzate come per es. monitoraggio di locali abitabili e sale per conferenze.
La qualità dell'aria viene rilevata attraverso il sensore VOC (sensore di gas misto per sostanze organiche volatili). Esso rileva l’esposizione dell’aria ambiente ai gas contaminati quali il fumo di sigarette, le esalazioni corporee, l’aria respirata, i vapori di solventi, le emissioni dell’edificio ecc. A seconda della contaminazione dell’aria prevista è impostabile una sensibilità VOC bassa, media o elevata.
Avvertenza: Questo apparecchio non deve essere usato come dispositivo importante per la sicurezza!
Opzioni:
- Display illuminato, a tre righe, programmabile;
- Collegamento cavo con connettore M12;
Accessori (in lista):
- SF-M, Filtro sinterizzato in metallo, Ø 16 mm, L = 32 mm, intercambiabile;
- WS-03, Protezione da intemperie e irraggiamento solare, 200 x 180 x 150 mm;
Caratteristiche tecniche
Alimentazione di tensione | 24 V AC/ DC (± 10 %) |
---|---|
Potenza assorbita | < 4,8 W/ 24 V DC tipico; < 6,8 VA/ 24 V AC tipico; corrente di picco 200 mA |
Sensori | sensore di umidità digitale, con sensore di temperatura integrato, bassa isteresi, alta stabilità a lungo termine |
Range di misura umidità | 0...100 % r. H. |
Range di esercizio umidità | 0...95 % u. r. (senza condensa) |
Scostamento umidità | tipo ± 2 % u. r. (20…80 % u. r.) a +25 °C, altrimenti ± 3 % |
Uscita umidità | 0 -10 V o 4...20 mA (selezionabile tramite DIP switch) |
Range di misura | –35...+80 °C (l'uscita corrisponde a 0 -10 V o 4...20 mA) |
Range di esercizio temperatura | –10...+60 °C |
Scostamento temperatura | típico ± 0,2 K a +25 °C |
Uscita temperatura | 0 -10 V o 4...20 mA (selezionabile tramite DIP switch) |
Range di misura CO2 | diverse opzioni di configurazione (selezionabili tramite DIP switch) 0...2000 ppm; 0...5000 ppm |
Sensore CO2 | sensore ottico NDIR (tecnologia a infrarossi non dispersiva), con calibrazione manuale (tramite tasto zero), con calibrazione automatica (disattivabile tramite DIP switch) |
Uscita CO2 | 0 -10 V o 4...20 mA (selezionabile tramite DIP switch) |
Precisione di misura CO2 | tipico ± 30 ppm ± 3 % del valore di misura |
In base alla temperatura CO2 | ± 5 ppm/ °C o ± 0,5 % del valore di misura/ °C (in base a quale valore è maggiore) |
Sensibilità alla pressione | ± 0,13 %/ mm Hg |
Scambio di gas | Diffusione |
Uscita relè | con contatto in scambio a potenziale zero (24 V / 1 A) (assegnazione selezionabile DIP switch, punto di commutazione regolabile) |
Tempo di risposta | < 2 minuti |
Uscite | 0 -10 V o 4...20 mA, carico < 800 Ω (selezionabile tramite DIP switch, a variante selezionata vale uniformemente per tutte le uscite), con potenziometro Offset (± 10 % del range di misura) |
Protezione sensore | Filtro sinterizzato in plastica, Ø 16 mm, L = 35 mm, intercambiabile (come opzione filtro sinterizzato in metallo, Ø 16 mm, L = 32 mm) |
Temperatura ambiente | –10...+60 °C |
Collegamento di processo | con viti |
Tubo di protezione | acciaio inox V2A (1.4301), Ø 16 mm, NL = 55 mm |
Collegamento elettrico | 0,14 - 1,5 mm², con morsetti a vite |
Involucro | plastica, stabilizzato contro raggi UV, materiale poliammidico, rinforzato al 30 % con sfere di vetro, con viti a chiusura rapida (combinazione intaglio/ impronta a croce), colore bianco traffico (simile a RAL 9016) |
Dimensioni involucro | 126 x 90 x 50 mm (Tyr 2) |
Avvitamento cavo | M 16 x 1,5 ; con scarico della trazione, intercambiabile |
Stabilità a lungo termine | < 2 % in 15 anni |
Classe di protezione | III (secondo EN 60 730) |
Grado di protezione | IP 65 (secondo EN 60 529) |
Norme | conformità CE, compatibilità elettromagnetica secondo EN 61 326, direttiva CEM 2014/ 30/ EU |
Installazione | A parete |
---|
ITSensor non è il produttore degli articoli commercializzati, i documenti che accompagnano gli articoli potrebbero contenere informazioni più dettagliate rispetto a quelle mostrate sul sito. Ti consigliamo pertanto di non considerare le informazioni qui presentate esaustive o sostitutive di un consulto tecnico.