- Umidità: 0-100% u.r.
- Uscita: RS485 Modbus RTU
- Misura anche umidità assoluta, punto di rugiada, rapporto di miscelazione ed entalpia
- Con o senza potenziometro di regolazione
Sottotraccia nel programma di interruttori piatti
321,72 €
Spedizione gratuita da €120 IVA escl.
Per quantitativi consistenti:
![]() | Nella tabella dei modelli è presente almeno un articolo in offerta speciale con prezzo scontato |
![]() | Nella tabella dei modelli troverai l'icona della disponibilità per articoli con almeno 1 pezzo in stock. Se sei interessato a più pezzi, contattaci specificando codice e quantitativo interessati. |
Sonda di umidità e temperatura in scatola quadra con uscita Modbus
La sonda per ambienti con trasmettitore di misurazione HYGRASGARD® FSFTM - Modbus in involucro sottotraccia, a livello opzionale con potenziometro, serve alla misurazione dell’umidità e della temperatura relativa dell’aria e per la regolazione del valore nominale. Dalle unità di misura vengono calcolate internamente le seguenti grandezze caratteristiche: umidità relativa [% u. r.], umidità assoluta [g/ m³], rapporto di miscelazione [g/ kg], temperatura del punto di rugiada [°C], entalpia [kJ/ kg] (trascurando la pressione dell'aria atmosferica) e temperatura ambiente [°C]. L’interrogazione delle grandezze di misura avviene attraverso un’interfaccia Modbus.
Per la misurazione dell’umidità e della temperatura è utilizzato un sensore digitale stabile a lungo termine. L'umidità relativa [% u. r.] è il quoziente tra la pressione parziale di vapore acqueo e la pressione di vapore saturo alla relativa temperatura del gas.
Il sensore sottotraccia viene montato in programmi di interruttori piatti di qualità, preferibilmente di casa Gira, Berker, Merten, Jung, Siemens o Busch-Jaeger (attraverso adattatore sottotraccia, nessuna possibilità di regolazione del valore nominale) singolarmente o in combinazione con interruttori per l’illuminazione, prese di corrente ecc.
Viene utilizzato in ambienti non aggressivi e senza polvere, in impianti di refrigerazione, climatizzazione e camere bianche nonché in interni, come per es. locali d'abitazione, uffici, hotel, ecc.
Opzioni: altri programmi di interruttori, produttori, colori e prezzi su richiesta
Caratteristiche tecniche
Alimentazione di tensione | 24 V AC/ DC (± 10 %) |
---|---|
Potenza assorbita | < 1,1 VA/ 24 V DC ; < 2,2 VA/ 24 V AC |
Grandezze | temperatura, umidità relativa, umidità assoluta, punto di rugiada, rapporto di miscelazione, entalpia, potenziometro del valore nominale (per la marca Busch-Jaeger nessuna possibilità di regolazione del valore nominale) |
Range di misura umidità | 0...100 % r. H. |
Range di esercizio umidità | 0...95 % u. r. (senza condensa) |
Scostamento umidità | tipico ± 3,0 % (20...80 % u. r.) a +25 °C, altrimenti ± 5,0 % |
Range di misura | 0...+50 °C |
Scostamento temperatura | tipico ± 0,8 K a +25 °C |
Sensor | sensore di umidità digitale, con sensore di temperatura integrato, bassa isteresi, alta stabilità a lungo termine |
Temperatura ambiente | conservazione –35...+85 °C; esercizio 0...+50 °C |
Fluido | aria pulita e gas non aggressivi, non infiammabili |
Protocollo bus | Modbus (RTU-Mode) range indirizzi regolabile 0...247 |
Filtraggio del segnale | 4 s / 32 s |
Collegamento elettrico | 0,14 - 1,5 mm², tramite morsetti a innesto |
Involucro | plastica, colore bianco puro brillante (simile a RAL 9010) (su richiesta sono possibili altri colori, tuttavia le varianti di colore dipendono dai programmi degli interruttori) |
Montaggio | in scatola sottotraccia Ø 55 mm |
Stabilità a lungo termine | ±1 %/ anno |
Umidità dell'aria consentita | max. 90 % u. r., aria senza condensa |
Classe di protezione | III (secondo EN 60 730) |
Grado di protezione | IP 20 (secondo EN 60 529) |
Norme | conformità CE, compatibilità elettromagnetica secondo EN 61 326, direttiva CEM 2014/ 30/ EU |
Produttore | GIRA System 55 Standard (altri programmi di interruttori, produttori, colori e prezzi su richiesta) |
Tipo di uscita | RS485 Modbus RTU |
---|---|
Installazione | Incasso |
ITSensor non è il produttore degli articoli commercializzati, i documenti che accompagnano gli articoli potrebbero contenere informazioni più dettagliate rispetto a quelle mostrate sul sito. Ti consigliamo pertanto di non considerare le informazioni qui presentate esaustive o sostitutive di un consulto tecnico.